Cos'è meridiani e paralleli?

Meridiani e Paralleli: un Sistema di Riferimento Globale

Meridiani e paralleli costituiscono un sistema di coordinate geografiche essenziale per localizzare qualsiasi punto sulla superficie terrestre. Funzionano come una griglia che avvolge il globo, fornendo un riferimento univoco per ogni luogo.

  • Paralleli (Latitudine):

    • I paralleli sono cerchi immaginari che corrono in direzione est-ovest attorno alla Terra, paralleli all'Equatore.
    • L'Equatore è il parallelo di riferimento (0° di latitudine) e divide la Terra in emisfero nord e emisfero sud.
    • La latitudine misura la distanza angolare di un punto a nord o a sud dell'Equatore, espressa in gradi (°). I valori variano da 0° all'Equatore a 90° al Polo Nord e 90° al Polo Sud.
    • Altri paralleli importanti sono il Tropico%20del%20Cancro (23.5° N), il Tropico%20del%20Capricorno (23.5° S), il Circolo%20Polare%20Artico (66.5° N) e il Circolo%20Polare%20Antartico (66.5° S).
    • I paralleli sono equidistanti tra loro, ma la lunghezza dei cerchi diminuisce man mano che ci si allontana dall'Equatore e ci si avvicina ai poli.
  • Meridiani (Longitudine):

    • I meridiani sono semicircoli immaginari che corrono da polo a polo, intersecando tutti i paralleli ad angolo retto.
    • Il Meridiano%20di%20Greenwich (0° di longitudine), che passa per l'Osservatorio Reale di Greenwich, Inghilterra, è il meridiano di riferimento.
    • La longitudine misura la distanza angolare di un punto a est o a ovest del Meridiano di Greenwich, espressa in gradi (°). I valori variano da 0° a 180° a est e 0° a 180° a ovest.
    • Il meridiano opposto a Greenwich (180° di longitudine) è approssimativamente la Linea%20Internazionale%20del%20Cambio%20di%20Data.
    • A differenza dei paralleli, i meridiani non sono equidistanti tra loro. Si avvicinano sempre più man mano che si avvicinano ai poli e convergono ai poli stessi.
  • Importanza del Sistema:

    • Localizzazione precisa: Combinando latitudine e longitudine, è possibile determinare la posizione esatta di qualsiasi punto sulla Terra.
    • Navigazione: Essenziale per la navigazione marittima e aerea.
    • Cartografia: Fondamentale per la creazione di mappe accurate.
    • Fuso Orario: La longitudine è direttamente correlata alla definizione dei fusi orari, poiché la Terra ruota di 360° in 24 ore (15° di longitudine per ora).